Bando / regolamento

Eccoci Cooperativa Sociale (di seguito Eccoci o organizzazione), con sede sociale in Prato, viale Alcide De Gasperi 29, (Tel/Fax 0574.571588) con il supporto della sua sezione Servizi editoriali e del giornale online Paese Sera Toscana, di cui detiene la proprietà, indice la IV edizione del premio letterario internazionale “Raccontami una Storia” (di seguito premio).
Il premio ha le finalità di valorizzare i talenti emergenti e sconosciuti, la sensibilità al tema della Transizione Ecologica, declinata sia nei modi e nelle forme più ampie sia in quelle più consuete, le tematiche sociali e la libera espressione della persona.
Art. 1 – Il premio è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.
Art. 2 – Possono iscriversi anche i minorenni, attraverso apposita autorizzazione da parte di un genitore o tutore, in calce alla presentazione dell’opera, completa di nome, cognome, estremi del documento di identità e firma.
Art. 3– Le opere devono essere in lingua italiana.
Art. 4 – Al momento di stilare le liste delle prime 30 opere selezionate il 30% dei posti sarà riservato ai racconti a tema LA TRANSIZIONE ECOLOGICA in una qualsiasi sua declinazione ( declinabile in termini di: cambiamenti climatici, cambiamenti socio-economici, migrazioni, nuove povertà, economia circolare, rifiuti come risorse, riutilizzo, adattamenti, nuovi stili di vita ecc.)
Art. 5 – REGOLE GENERALI
- Gli autori garantiscono, con la loro partecipazione, che le opere sono originali e inedite.
- Gli autori garantiscono altresì all’organizzazione la totale cessione gratuita dei diritti di utilizzo delle opere volta alla loro eventuale pubblicazione cartacea e, comunque, elettronica.
- La lunghezza massima dell’elaborato deve essere di 18.000 battute spazi compresi; saranno ammesse le opere che rispetteranno una tolleranza massima del 5%.
- Sarà possibile far pervenire l’opera soltanto in formato elettronico alla casella di posta elettronica raccontamiunastoria@eccocisc.it.
Non sono ammessi file in formato non editabile (come Pdf o immagini). - Il file contenente l’opera dovrà comprendere i dati anagrafici, comprensivi di indirizzo e recapito telefonico.
Art. 6 – PUBBLICITA’ E SELEZIONE
Le opere saranno via via pubblicate su paeseseratoscana.it e sul sito web www.eccocistore.it e ivi potranno essere votate online. Al termine di questa votazione popolare, le prime 30 opere saranno esaminate dalla giuria, che stilerà la classifica definitive delle 30 opere selezionate dal voto online.
Dell’avvenuta pubblicazione su questo sito delle opere in votazione, verrà data immediata notizia all’email indicata dagli autori o della quale questi si saranno serviti per l’invio delle opere.
Le opere saranno pubblicate via via sul quotidiano on line paesesera.toscana.it e sul sito dove potranno essere votate da subito e fino al 15 febbraio 2023. Alla fine saranno 30 i racconti scelti che saranno esaminati dalla giuria che stilerà la classifica definitiva con e i primi classificati. Tutte le opere rimarranno pubblicate sul sito web.
Art. 7 – TERMINI
Gli elaborati devono pervenire a partire dal 25/03/2022 entro il 31/01/2023 ore 24:00, la votazione online proseguirà fino al 15/02/2023.
L’ esito del voto online sarà aggiornato e pubblicato sul sito in tempo reale.
La graduatoria dei primi 30 classificati cosi come determinata dalla giuria sarà resa pubblica sul sito e comunicata via mail ai vincitori.
Art. 8 – Tutte le opere pervenute, salvo eccezioni a insindacabile giudizio dell’organizzazione, entro il 15/01/2023, rimarranno pubblicate, senza possibilità di raccogliere ulteriori voti, sul sito www.eccocistore.it.
Art. 9 – PREMI
Sarà pubblicata una antologia contenente i primi 30 racconti classificati.
Ai primi classificati della sezione unica racconto inedito andranno i seguenti premi.
- 1° classificato: premio di 250 euro euro più la consegna di 5 copie della antologia
- 2° classificato: premio di 100 euro consegna di 5 copie dell’antologia
- 3° classificato: premio di 50 euro consegna di 3 copie dell’antologia
- Dal 4° al 30° classificato: pubblicazione in un’antologia, sia in formato cartaceo che eBook e consegna di una copia della antologia stessa.
I premi di cui sopra saranno consegnati nel corso della cerimonia di premiazione prevista per il 25 marzo 2023.
Art. 10 – L’organizzazione comunicherà in ogni caso entro 30 giorni dal 25/03/2023 luogo data e modalità della premiazione.
Informativa ex Art 13 del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali. I partecipanti al premio letterario internazionale in lingua italiana “Raccontami una storia” autorizzano Eccoci cooperativa sociale al trattamento dei dati personali, al fine di permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione del concorso stesso, così come illustrate nel regolamento; nonché per tenere costantemente informati i partecipanti al concorso circa le attività culturali ed editoriali della stessa Eccoci Cooperativa Sociale Onlus. Responsabile del trattamento dei dati personali è il signor Lorenzo Chiani della Eccoci Cooperativa Sociale di Prato.